SCOPRI I FORMATI HIGHLANDER
Highlander Hercules
HIGHLANDER Hercules prende il nome dall'eroe mitologico romano adattato all'eroe greco Eracle. È anche la seconda costellazione boreale per grandezza ed è contemporaneamente il percorso HIGHLANDER più lungo, che si estende per oltre 5 giorni.
I Piani di Pezzè si specchiano nel Lago di Alleghe (Belluno) e nei suoi misteri. Al capolinea dei primi impianti di risalita si apre uno scenario che solo le Dolomiti bellunesi possono offrire. Lassù, guardando il Col dei Baldi, con le cime rocciose che toccano il cielo, troverete la forza di vivere un'avventura straordinaria.
È impossibile descrivere le sensazioni, che per ognuno di voi si moltiplicheranno in emozioni.
SAVE THE DATE!
Settembre 2024 - TBD
Highlander Pegasus
Il secondo formato più grande prende il nome da una costellazione del cielo settentrionale, che prende il nome dal cavallo alato Pegaso della mitologia greca. È facilmente riconoscibile perché è dominato da un asterismo prominente noto come Grande Quadrato.
Gli HIGHLANDER di questo formato toccheranno la nostra storica città di Cortina, la città che ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1956 e che, insieme a Bormio, ospiterà nuovamente le Olimpiadi invernali nel prossimo 2026. Ammira questa perla delle Dolomiti nel ombra delle Cinque Torri che 2023 HIGHLANDER Pegasus toccherà con l'escursione di tre giorni di 50 chilometri.
SAVE THE DATE!
Settembre 2024 - TBD
Highlander Orion
Orione è una costellazione prominente situata sull'equatore celeste e visibile in tutto il mondo. È una delle costellazioni più appariscenti e riconoscibili del cielo notturno.
Il format più breve di HIGHLANDER vi permetterà di dominare il Fedaia e il suo Lago dopo aver sfiancato Serrai di Sottoguda a Rocca Pietore, domato Malga Ciapela e verificato come i laboriosi veneti siano andati ben oltre anche l’altro sconquasso della Tempesta Vaia.
SAVE THE DATE!
Settembre 2024 - TBD
L'ISCRIZIONE INCLUDE:
- 3 pasti al giorno (cibo disidratato, salumi, formaggio, pane, piatti pronti etc.)
- Deposito bagagli (uno da 60 L/20 kg al massimo)
- HIGHLANDER ID – itinerario dettagliato con indicazione di tutti i checkpoint (con spazi dedicati ai timbri dei checkpoint)
- HIGHLANDER Maps – mappe escursionistiche dettagliate
- HIGHLANDER Map cover - custodie impermeabili
- HIGHLANDER Pin
- HIGHLANDER Certificate
- HIGHLANDER Patch
- Attività educative e ricreative
- Infrastrutture alla partenza, all'arrivo, ai checkpoints e lungo il percorso